Blog

Link building

Stai cercando dei servizi di link building per il tuo sito? La nostra agenzia offre comunicazione e contenuti multilingua su misura per te. Scopri di più.

Trusted by

Link building: che cos'è e come usarla per il proprio sito

Se sei un proprietario o un amministratore di un sito web in cerca di migliorare il posizionamento della tua pagina su Google, potresti esserti imbattuto nel termine link building. Dopotutto, fare link building è ancora oggi una delle pratiche più efficaci per incrementare la rilevanza di un sito web. Nonostante ciò, che cosa si intende per link building? Come eseguire link building in modo efficace? Esistono dei rischi correlati alla link building? Cerchiamo di fare chiarezza e rispondere a tutte queste domande.

Che cos’è la link building?

Il termine link building indica una pratica di ottimizzazione per motori di ricerca volta a incrementare la posizione e la rilevanza di un sito. In qualità di amministratore di un sito, devi cercare di ottenere link che puntano al tuo sito su altre pagine web sufficientemente rilevanti. Questi link svolgono la duplice funzione di attirare maggiore traffico e migliorare il sito in termini di autorevolezza.

Nonostante i tanti aggiornamenti subiti dagli algoritmi dei motori di ricerca, i link che puntano verso un certo sito sono ancora oggi uno dei fattori principali considerati per il posizionamento. A differenza del passato, tuttavia, la qualità dei collegamenti ottenuti, detti anche backlink, ha un peso decisamente maggiore, motivo per cui è fondamentale definire una strategia accurata, occupandosi di questioni come comunicazione con i web master e scrittura di contenuti ottimizzati.

Se soltanto leggere la definizione generale ti sta causando un gran mal di testa, ti sconsigliamo di andare oltre e valutare direttamente di affidarti ad una web agency specializzata come AWISEE. Il nostro team di esperti di web marketing e SEO è in grado di fornire diversi servizi come:

  • Identificazione e comunicazione con blog, social e altre pagine web rilevanti
  • Ottenimento di backlink di qualità
  • Scrittura di guest post e contenuti ottimizzati multilingua

Richiedi un preventivo gratuito per servizi di link building

Come fare link building in modo efficace

Se stai leggendo qui, vuol dire che vuoi addentrarti maggiormente nell’argomento. Prima di spiegare come fare link building, vediamo brevemente il concetto su cui si basa questa pratica. Considerato che internet è un servizio nato per condividere informazioni, Google e gli altri motori di ricerca, tra i tanti altri fattori, analizzano anche il numero di collegamenti che puntano verso una pagina per ogni settore specifico. Le pagine con molti link in entrata considerati in linea con il settore vengono mostrate per prime.

In generale, l’ottenimento di link dovrebbe avvenire in modo naturale o organico. Questo vuol dire che le pagine che scrivono contenuti interessanti per gli utenti ricevono link su altri siti, in una grande rete di condivisione. Questo viene generalmente chiamato “link earning”. Le pratiche di link building cercano di imitare il “link earning”, ma in modo pianificato e programmato al fine di aumentare la domain authority e posizionare il sito su Google e altri motori per certe parole chiave specifiche. Una volta compresa l’idea generale, vediamo alcuni consigli per sviluppare una strategia efficace.

1.     Ricercare i siti su cui ottenere dei backlink

Il primo passo di ogni strategia di successo è quella di ricercare le pagine a cui richiedere i backlink. Negli anni passati moltissimi esperti di SEO hanno fatto una piccola fortuna pubblicando link in qualsiasi tipo di sito, senza considerare la rilevanza per un certo settore o utente. Oggigiorno, questa pratica è sconsigliata e potrebbe portare a una penalizzazione della pagina web. Per questo motivo è fondamentale ricercare attentamente una lista di siti web adeguati per la pubblicazione dei backlink.

La ricerca può avvenire in modo manuale o automatico, utilizzando degli strumenti specifici. Ad esempio, alcuni siti potrebbero essere trovati digitando su Google delle parole chiave rilevanti per il proprio settore e contattando le webpage che vengono mostrate tra i primi risultati. Nonostante ciò, l’uso di tool guida, risorse e archivi di dati specifici permettono di ottimizzare la creazione di una lista di siti, rendendo la procedura molto più efficiente.

2.     Definire gli anchor text

Dopo aver trovato i siti a cui richiedere i link è necessario valutare gli anchor text. L’anchor text non è altro che la parola o il gruppo di parole su cui viene aggiunto il collegamento. Esistono diverse tipologie di anchor che possono essere utilizzate. Ecco alcune opzioni disponibili:

  • Naked anchor text. Indica un link con URL vero e proprio. Un esempio è “www.awisee.com”.
  • Branded anchor text. Indica un link con il nome del sito o della società inserito all’interno. Un esempio è “agenzia AWISEE”
  • Exact match anchor text. Indica un link in cui viene usata una parola chiave esattamente correlata alla pagina collegata. Un esempio è “linkbuilding” per aggiungere un hyperlink a questa pagina su un altro sito web.
  • Generic anchor text. Indica un link con un testo generico. Un esempio è “scopri altro qui”. 

3.     Scrivere articoli e contenuti ottimizzati

A questo punto arriva probabilmente la parte più complicata e dispendiosa in termini di tempo: la creazione di testi ottimizzati. È fondamentale che qualsiasi contenuto realizzato sia rilevante sia per il sito su cui verrà pubblicato sia per il sito che ha richiesto un inbound link. Negli ultimi anni, i motori di ricerca come Google hanno implementato diverse misure di protezione contro lo spam. Di conseguenza, è importante assicurarsi che il link sia aggiunto in maniera naturale all’interno di un paragrafo del testo per evitare penalizzazioni. 

4.     Pubblicare i contenuti con i backlink

Dopo aver scritto un articolo o altro tipo di contenuto è il momento di richiedere la pubblicazione da parte di blog o altra webpage. È fondamentale che l’amministrazione o la redazione del blog o altro sito pubblichi un articolo o un altro testo in una sezione visibile della pagina web inserendo tutti i link senza tag “no-follow”. Generalmente, i link senza tag sono considerati automaticamente come “do-follow”, tuttavia, si potrebbe richiedere l’aggiunta del “do-follow” nel caso in cui si voglia avere la certezza che il link possa portare a qualcosa come un aumento del traffico verso il sito collegato. Oltre a questo, è fondamentale assicurarsi che i link vengano pubblicati senza limiti di tempo. I link temporanei, infatti, sono meno efficaci e non permettono di valutare adeguatamente i risultati.

5.     Valutare i risultati

Dopo aver pubblicato i link, non resta che valutare i risultati. Considerato che i motori di ricerca come Google impiegano tempo per scansionare ogni parte dei siti e mostrare delle variazioni nel posizionamento, potrebbe essere necessario attendere alcune settimane o mesi per rilevare i risultati reali di una strategia, soprattutto se di grandi dimensioni. Esistono anche degli strumenti online che permettono di monitorare il posizionamento per certe parole chiave e certi argomenti, consentendo di analizzare le prestazioni del sito prima, durante e dopo l’esecuzione della tecnica.

Quali sono i rischi della strategia di link building

Come si può leggere sopra, esistono diversi elementi da considerare. Per questo motivo, affidarsi a un’agenzia SEO come AWISEE è la soluzione migliore per coloro che vogliono assicurarsi di seguire le migliori pratiche del settore in linea con gli standard attuali e realizzare il proprio scopo e obiettivo.

AWISEE offre un ampio pacchetto di servizi pensati per siti italiani ed esteri, consentendo di migliorare la posizione delle web page su Google e altri search engine per mercati specifici come gioco online a distanza e sicurezza informatica. Grazie a un team di esperti SEO, AWISEE si occupa di ogni elemento dall’inizio alla fine, generando prima una lista di siti rilevanti e poi creando contenuti ottimizzati per poter ottenere backlink in ingresso adeguati.

Agenzia di link building: perché sceglierla?

Come si può leggere sopra, esistono diversi elementi da considerare. Per questo motivo, affidarsi a un’agenzia SEO come AWISEE è la soluzione migliore per coloro che vogliono assicurarsi di seguire le migliori pratiche del settore in linea con gli standard attuali e realizzare il proprio scopo e obiettivo.

AWISEE offre un ampio pacchetto di servizi pensati per siti italiani ed esteri, consentendo di migliorare la posizione delle web page su Google e altri search engine per mercati specifici come gioco online a distanza e sicurezza informatica. Grazie a un team di esperti SEO, AWISEE si occupa di ogni elemento dall’inizio alla fine, generando prima una lista di siti rilevanti e poi creando contenuti ottimizzati per poter ottenere backlink in ingresso adeguati.

Il nostro servizio link building

Scegliendo il nostro servizio è possibile affidarsi alla guida e al punto di vista di esperti per assicurarsi di adoperare solo tecniche, strategie e risorse della migliore qualità. Disponiamo di un processo comprovato per incrementare il traffico e la presenza dei siti online.

Il team di esperti SEO della agenzia link building AWISEE è in grado di pianificare una campagna link building white hat completa senza adoperare link farm dannose. Progetta la strategia link building perfetta per te tramite:

  • Ottenimento di link in ingresso multilingua
  • Ottimizzazione con tecniche SEO a livello internazionale
  • Scrittura e pubblicazione di articoli su blog, social e altre webpage

Domande frequenti di link building

La link building è una tecnica SEO che permette di aumentare il numero di backlink in entrata su un sito, una delle strategie più usate per migliorare la posizione dei siti.

Il termine link building può essere tradotto “costruzione di link”. Ogni algoritmo usato dai motori di ricerca valuta il numero e la qualità dei link verso un sito per determinare la posizione sui risultati.

Esistono diversi modi per ottenere un backlink di qualità per il proprio sito. Uno dei metodi più semplici è richiedere la pubblicazione di un articolo, detto guest post, con il link all’interno.

Google e ogni altro motore di ricerca prende in considerazione ogni hyperlink di qualità in entrata verso un sito, assegnando una certa autorevolezza. Maggiore è l’autorevolezza, migliore è la posizione tra i risultati.