SEO internazionale
Agenzia SEO internazionale: che cos'è e come creare una strategia
Vuoi ottenere più traffico rivolgendoti ai mercati esteri? Desideri ampliare il tuo sito per conquistare utenti, lettori, visitatori e clienti da nazioni straniere? In questo caso, la soluzione migliore è provare una strategia di Agenzia SEO internazionale. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, per consentire l’accesso ad un sito da parte di utenti all’ SEO estero non è sufficiente tradurre tutte le pagine web nella lingua internazionale rilevante, come potrebbe essere l’inglese.
Ogni mercato presenta degli elementi unici che devono essere considerati prima di avventurarsi nella nazione straniera. A prescindere che il tuo sito sia una piattaforma di e-commerce con prodotti reali o una pagina web di servizi professionali, devi eseguire una ricerca approfondita per comprendere il mercato internazionale e valutare le modalità e le tempistiche di accesso migliori.
Che cos'è la SEO internazionale? Posizionamento SEO internazionale?
Il termine posizionamento SEO internazionale indica tutte le pratiche di ottimizzazione per i motori di ricerca svolte non per posizionarsi sul mercato locale nazionale, ma sul mercato straniero internazionale. Il primo elemento che differenzia la SEO locale da quella estera è la lingua. Mentre la SEO locale viene svolta in lingua italiana, la SEO estero deve essere necessariamente svolta in un’altra lingua, come l’inglese.
Nonostante ciò, a seconda della lingua è comunque necessario identificare chiaramente il territorio che si vuole prendere di mira con il sito, considerato che potrebbero essere presenti delle differenze rilevanti. Ad esempio, i termini in inglese per una strategia di SEO in America potrebbero essere leggermente diversi rispetto ai termini in inglese per delineare una strategia di SEO in Australia.
Se sei arrivato a questo punto e senti già il desiderio rinunciare perché la questione ti sembra essere particolarmente complicata, abbiamo qualcosa che potrebbe esserti d’aiuto. Molti italiani si affidano ad un’ Agenzia Link Building Internazionale come AWISEE per sviluppare una strategia di SEO a livello internazionale, migliorando il posizionamento del proprio sito su mercati esteri completamente nuovi. Scegliendo il nostro servizio di SEO potrai ottenere:
- Pianificazione della SEO per il settore
- Link building multilingua
- Scrittura di contenuti ottimizzati
Richiedi un preventivo gratuito per Posizionamento SEO Internazionale
Come creare una strategia SEO internazionale
Considerato che stai continuando a leggere qui, daremo per scontato che ti senti abbastanza pronto per affrontare le insidie riguardanti la creazione di una strategia SEO internazionale, valutando diversi aspetti culturali e sociali esteri che hanno un impatto anche sul comportamento online delle persone, motivo per cui è importante prenderli in considerazione.
In generale, i seo specialist consigliano di affidarsi a consulenti o esperti madrelingua nel caso in cui non si abbia una conoscenza sufficiente della lingua straniera da adoperare per la realizzazione della strategia. Vediamo alcuni consigli per creare una strategia SEO per una nazione estera.
1. Identificare le potenzialità del sito all’estero – Visibilità sito all’estero
Il primo passo è quello di capire le potenzialità visibilità sito all’estero, aiutandoti con degli strumenti online come Google Search Console. La piattaforma sviluppata da Google permette di visualizzare da dove proviene il traffico sul sito in un certo intervallo di tempo. Ad esempio, potresti scoprire che anche se il 70% del traffico del tuo sito è locale, cioè in Italia, il restante 30% è relativo a utenti in nazioni che parlano inglese come il Regno Unito e spagnolo come la Spagna.
Andando ancora più a fondo nell’analisi potresti trovare che il Regno Unito rappresenta il 50% e la Spagna l’altro 50%. In questo caso è evidente che dovresti focalizzare i tuoi sforzi all’estero per il mercato inglese e spagnolo, dato che è presente un interesse per il tuo sito.
2. Sviluppare un piano di link building multilingue
A questo punto è il momento di sviluppare un piano di link building per aumentare la visibilità della tua azienda o attività online nei mercati inglesi e spagnoli. Il processo prevede la realizzazione di due campagne diverse nelle due lingue creando contenuti rilevanti per ciascun paese e cercando di ottenere dei backlink dai siti nei mercati esteri.
Il modo migliore per realizzare delle strategie di successo è eseguire diverse analisi e ricerche al fine di trovare risorse e informazioni sui siti Internet più indicati per la pubblicazione dei link. Potrebbe avere senso anche richiedere la consulenza di un team di esperti nelle due lingue o affidare loro l’intera procedura di ricerca al fine di evitare errori.
Una volta trovate le pagine web con una certa importanza sia per la tua attività che per i clienti che si trovano nei mercati esteri, bisogna contattare gli amministratori web e cercare di convincerli a pubblicare link in entrata verso il tuo sito. Il modo più semplice per inserire un link è fornire un guest post nella lingua del paese specifico.
Ad esempio, se vuoi prendere di mira il Regno Unito, è necessario fornire contenuti in inglese. Inoltre, è importante notare che la pubblicazione di contenuti in inglese potrebbe influenzare indirettamente anche altri paesi, come Stati Uniti e Australia. Allo stesso modo, se vuoi prendere di mira la Spagna, è necessario fornire testi in spagnolo. Anche in questo la pubblicazione potrebbe influenzare anche altri paesi, come i paesi del Sud America.
3. Monitorare i risultati della link building agenzia marketing internazionale
Dopo aver completato le campagne è necessario occuparsi del processo di monitoraggio dei risultati per ciascun paese. È importante ricordare che la visibilità e il posizionamento non aumenta soltanto dopo pochi giorni dalla pubblicazione. I motori di ricerca come Google impiegano tempo, a volte settimane o mesi, per rilevare delle modifiche nella rete di link creata.
Quali sono i rischi della SEO per l'estero?
Fare SEO alla cieca senza realmente comprendere gli aspetti culturali e sociali di una certa nazione potrebbe comportare una perdita di denaro e di tempo, oltre che di reputazione agli occhi degli utenti all’estero. Tutti i motori di ricerca prendono in considerazione la qualità dei link e dei testi, penalizzando le aziende e i siti che adoperano strategie non ottimizzate per i clienti dei paesi specifici.
Ad esempio, il motore di ricerca Google presenta delle rigide politiche di prevenzione dello spam che mirano a rilevare le aziende e i siti che utilizzano link farm e altre pratiche black hat al fine di manipolare il proprio posizionamento. Queste tecniche sono considerate dannose e andrebbero evitate. Inoltre, al fine di incrementare la propria base di utenti all’estero è necessario valutare diversi elementi culturali per cui ha senso affidarsi ad analisi e ricerca eseguita da un team di esperienza in digital marketing a livello internazionale.
Agenzia SEO Internazionale Multilingua: perché collaborare?
Considerati i vari rischi legati al tentativo di internazionalizzazione in un paese all’estero, è preferibile fare affidamento ai servizi di digital marketing e ottimizzazione per il web offerti da Agenzia SEO Internazionale come AWISEE. Grazie alla nostra esperienza in Italia e a livello internazionale, siamo in grado di offrire un ampio pacchetto di servizi di link building e SEO per incrementare i confini delle tue pagine web. Ecco alcuni dei nostri servizi per le pagine web:
- Analisi del brand e dei concorrenti online
- Pianificazione di una strategia mirata
- Creazione di testi in varie lingue
- Ottenimento di backlink di valore per i motori di ricerca
Domande frequenti
Il termine SEO internazionale indica le pratiche di posizionamento online sui motori di ricerca in relazione ai mercati esteri adoperate da siti e-commerce, blog e altre pagine web.
Il modo migliore per fare SEO all’estero è affidarsi a un team di esperti locali che parlano la lingua e sono in grado di consigliare le strategie migliori dedicate alla nazione estera specifica.